Cosa fare a Marina Romea

Cosa fare
a Marina Romea

Tra mare, pineta e lagune, Marina Romea è un’oasi di puro relax. Le sue spiagge dorate, i sentieri ombrosi e il silenzio della baia creano un’atmosfera sospesa, perfetta per vacanze rigeneranti in ogni stagione.

Esperienze da vivere

Passeggiate tra pineta e spiaggia:

cammina immerso nel profumo di pini e tamerici fino a incontrare la sabbia dorata.

Tra natura e storia:

escursioni nella laguna (Pialassa Baiona), birdwatching e panorami al tramonto da favola.

Sport e divertimento:

beach volley, beach tennis, canoa, equitazione anche in riva al mare, e percorsi in bici o nordic walking.

A cavallo tra fauna e paesaggi:

nei maneggi della zona “Spiaggia Romea” puoi cavalcare i raffinati cavalli Camargue, tra tori, daini e molti uccelli in libertà.

Relax in spiaggia:

alterna stabilimenti attrezzati a tratti di arenile libero, con un mare premiato con la Bandiera Blu.

Escursioni imperdibili

Comacchio

a circa 30 km, incantevole borgo dei “trepponti”, con canali e atmosfere lagunari.

Ravenna

a circa 20 km, vanta 8 monumenti patrimonio mondiale dell’UNESCO, la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano, la Cappella Arcivescovile, il Mausoleo di Teodorico, il Battistero degli Ariani e la Basilica di Sant’Apollinare in Classe.

Isola dell’Amore

una piccola isola con un faro del 1950, riserva naturale e torretta per birdwatching un luogo romantico e suggestivo, raggiungibile in battello.

Parco del Delta del Po e Sacca di Bellocchio

perfetti per escursioni naturalistiche, tra paludi e flora autoctona.